Il Quartiere Mazzini è situato nella zona sud-est di Milano. Si tratta di un insediamento popolare storico costruito negli anni 1926-1929 su aree allora periferiche ma ormai divenute parte integrante della città.
Il quartiere oggi è costituito da 48 fabbricati di quattro/cinque piani disposti a comporre un insieme di quattro isolati urbani per complessivi 2.320 alloggi dove risiedono circa 2000 famiglie (286 alloggi sono in corso di ristrutturazione), diversi negozi, alcune attività artigianali, circoli ricreativi, sedi di associazioni e molti altri servizi di interesse pubblico.
IL PROGETTO DEL CONTRATTO DI QUARTIERE II AL MAZZINI
Il contratto di quartiere è uno strumento utilizzabile in ambito urbano finalizzato alla riqualificazione edilizia, economica e sociale di aree critiche della città. Gli obiettivi dell’Amministrazione comunale per il Contratto di Quartiere Mazzini sono:
- Riqualificare l’Edilizia Residenziale Pubblica - E.R.P.;
- Incrementare il patrimonio di E.R.P. - Diversificare l'utenza;
- Riqualificare gli spazi del patrimonio ALER da adibire a servizi;
- Adottare soluzioni per il risparmio energetico;
Nel quartiere si vogliono creare nuovi percorsi e spazi di attraversamento e quindi intervenire in modo coordinato sul sistema delle strade, sulla piazza e sull’area verde del Polo Ferrara. Aumentando l’offerta dei servizi si intende migliorare la qualità, la visibilità e l’accessibilità di alcune strutture di interesse collettivo.
IL LABORATORIO DI QUARTIERE
Un elemento fondamentale del progetto è il Laboratorio di Quartiere, luogo della partecipazione e del coinvolgimento del territorio, aperto a tutte le realtà locali che a diverso titolo desiderano partecipare all’attuazione del programma, contribuendo alle attività di informazione, animazione e condivisione degli obiettivi prefissati.